Terre d’Oltrepò

Lombardia/Oltrepò

Un passato nobile, un futuro d’eccellenze

(Testi e immagini tratti dal sito Terre d’Oltrepò)

Il Gruppo

Terre d’Oltrepò rappresenta l’eccellenza della scena viticola italiana dal 2008, anno in cui il Gruppo nasce a seguito della fusione tra la Cantina di Casteggio (1907) e la Cantina Sociale Intercomunale di Broni (1960).
Nel 2017 TDO acquisisce La Versa, storico brand che dal 1905 porta con sé oltre un secolo di tradizione.
TDO rappresenta, inoltre, una delle più antiche Cantine Sociali del territorio, situata nel cuore della più vasta area in Italia vocata alla coltivazione di Pinot Nero, terza in Europa dopo Borgogna e Champagne con il 75% dei terreni dedicati alla coltivazione del vitigno.

Mission

TDO fa riferimento al modello della Champagne, dove un singolo centro di pressatura riesce a catalizzare e incrementare la capacità produttiva dell’intero territorio.
Il nostro obbiettivo è consolidare e aumentare la capacità produttiva dell’area attualmente comprendente 5.000 ettari, a cui si aggiunge l’ufficiale apertura dei 6.000 ettari dei Colli Piacentini come potenziale nuovo membro che ci darà grande supporto nell’abilità di aumentare il nostro livello di operatività ed efficientare il sistema.
“Non vogliamo solamente produrre vini di alta qualità per il nostro brand, come ad esempio La Versa su tutti, ma anche fornire un servizio business per i nostri soci e per i nostri partners commerciali” – Umberto Callegari, Group CEO

Valori

TDO supporta i piccoli produttori di vino al fine di ridurre la frammentazione del territorio e dare sostegno in primis alle famiglie che sono parte integrante di questa realtà.
Sono più di 2.000 i soggetti coinvolti e che dipendono dalle azioni del Gruppo, da questo deriva la responsabilità di prendercene cura. Puntiamo sull’espansione e sull’aggregazione del territorio, per far sì che i nostri soci, oltre a semplici fornitori, diventino veri e proprio partners.
Il nostro viaggio parte dalla consapevolezza che sia moralmente giusto schierarsi dalla parte del bello, contro ogni forma di bruttezza etica del mondo.
L’obiettivo è raggiungere gli standard qualitativi più alti, con la consapevolezza che l’eccellenza derivi dal duro e costante lavoro.

Link alle sezioni:

Terre Doltrepo-Vigneti 2-Invive Milano

Terre Doltrepo-La Versa-Invive Milano

La Versa

la-versa-1905-brut-Invive Milano

1905 Brut

La vinificazione del 1905 Brut inizia in vasche di acciaio per poi passare a una seconda fermentazione in bottiglia, dove affina sui lieviti per almeno 24 mesi.
L’esperienza gustativa offre un ritorno sensoriale alle tipiche sensazioni autunnali, con aromi dominanti di crosta di pane e nocciola tostata. Il nostro 1905 brut si distingue per un notevole equilibrio tra acidità e sapidità, rendendolo la scelta ideale per un aperitivo con gli amici o per accompagnare piatti raffinati come crudités di mare e specialità a base di pesce.
Per apprezzarlo al meglio, consigliamo di servirlo a una temperatura compresa tra i 6 e i 7 °C.

la-versa-1905-rose-Invive Milano

1905 Rosè

Prima della fermentazione in acciaio, viene eseguita una macerazione per estrarre i pregiati aromi dalle bucce. Il ciclo di produzione del 1905 Rosé si conclude con una maturazione sui lieviti di almeno 24 mesi, durante la quale avviene la fermentazione in bottiglia. Versato in un bicchiere ci dona un colore rosa tenue, rilascia una fragranza e una delicatezza uniche dei piccoli frutti rossi. Questo vino svela appieno la sua essenza quando viene servito a una temperatura non superiore ai 7°C ed è l’accompagnamento perfetto per grigliate di pesce.

la-versa-testarossa-brut-Invive Milano

Testarossa Brut

Il processo di vinificazione avviene in acciaio inox mediante l’uso di lieviti selezionati. La sua maturazione richiede un minimo di 60 mesi dalla vendemmia, seguiti da ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia dopo la sboccatura.
Al naso, si aprono delicate note di ribes, nocciola tostata e alloro, anticipando un sapore fresco che persiste a lungo in bocca, lasciando un piacevole retrogusto di piccoli frutti rossi.
Consigliamo di servirlo a una temperatura di circa 6-7 °C e di accompagnarne la degustazione con piatti a base di pesce, ideali dall’antipasto al secondo piatto.

la-versa-collezione-brut-Invive Milano

Collezione Brut

Dopo un’attenta vinificazione, il Collezione riposa per almeno 120 mesi sui lieviti, seguiti da sei mesi di affinamento in bottiglia prima di essere presentato sul mercato. Già all’occhio, si notano i suggestivi riflessi dorati all’interno del calice.
La complessità olfattiva è straordinaria, regalando intensi aromi di frutta secca tostata e sottolineature di erbe officinali. Per apprezzarne appieno la sapidità e la freschezza, si consiglia di servirlo tra i 6 e gli 8 gradi °C.
La decisa personalità di questo vino lo rende un partner ideale per ogni occasione culinaria, sia per piatti dal sapore deciso che per quelli a base di pesce.

Casteggio

Casteggio_terre-dOltrepo_wingedvicctory

Winged Victory Provincia di Pavia IGT Rosato

Casteggio_Terre-dOltrepo_sangue-di-giuda

Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese DOC

Casteggio_Terre-dOltrepo_dolium-Invive Milano

Dolium Bonarda dell’Olptrepò Pavese DOC

Casteggio_Terre-dOltrepo_Similce-Invive Milano

Similce Provincia di Pavia Bianco IGT

Casteggio_Terre-dOltrepo_clefiok-Invive Milano

Clefi Oltrepò Pavese DOC Riesling

Casteggio_Terre-dOltrepo_pinotnero-Invive Milano

Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC

Broni

Broni_Terre-dOltrepo_pinot-grigio-Invive Milano

Oltrepò Pavese  DOC Pinot Grigio

Broni_Terre-dOltrepo_moscato-Invive Milano

Oltrepò Pavese DOC Moscato dolce

Broni_Terre-dOltrepo_bonarda-Invive Milano

Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC

Broni_Terre-dOltrepo_barbera-frizzante-Invive Milano

Oltrepò Pavese DOC Barbera

Broni_Terre-dOltrepo_barbera-fermo-Invive Milano

Oltrepò Pavese DOC Barbera

Broni_Terre-dOltrepo_sangue-di-giuda-Invive Milano

Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese DOC

Broni_Terre-dOltrepo_riesling-fermo-Invive Milano

Riesling Oltrepò Pavese DOC

Broni_Terre-dOltrepo_riesling-frizzante-Invive Milano

Oltrepò Pavese DOC Riesling

Broni_Terre-dOltrepo_pinot-nero-rosato-Invive Milano

Oltrepò Pavese DOC Pinot Nero

Roccaversa

Roccaversa_extradryrose_terre-dOltrepo-Invive Milano

Vino Spumante Moscato

Roccaversa_brut_terre-dOltrepo-Invive Milano

Vino Spumante Brut

Roccaversa_extradry_terre-dOltrepo-Invive Milano

Vino Spumante Extra Dry

Roccaversa_extradryrose_terre-dOltrepo-Invive Milano

Vino Spumante Extra Dry Rosè

Svic

SVIC-ROSSO-Invive Milano

Vermouth Rosso

SVIC-BIANCO-Invive Milano

Vermouth Bianco